top of page

Montecarlo experience: glamour ed emozioni in una location leggendaria

  • Immagine del redattore: driversofcars
    driversofcars
  • 31 mag 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Essere presenti al weekend di Montecarlo non significa solo vivere dal vivo il Gran Premio più iconico e glamour dell'intero mondiale di Formula 1, ma corrisponde a vivere un'esperienza unica, indimenticabile e imparagonabile a qualsiasi altro evento mondiale. Essere a Montecarlo il weekend del GP di Monaco significa trovarsi nell'ombelico del mondo; essere parte attiva del fine settimana monegasco appaga al tempo stesso l'appassionato di Formula 1 e l'amante di lusso ed esclusività. Per tutti i tifosi di questo sport unico si tratta di assistere a un evento straordinario, potendo vedere dal vivo curve mitologiche che hanno fatto la storia del motorsport, scrivendo pagine indimenticabili per piloti, scuderie e tifosi. Nelle fasi del weekend in cui le monoposto non sono impegnate a girare, il circuito viene aperto al pubblico, il quale può, quindi, percorrere quei tratti di pista che ha sempre ammirato e sognato in televisione, mettendo piede sullo stesso asfalto che ha reso immortali piloti come Villeneuve, Senna, Schumacher, Fangio e Jim Clark, il tutto corniciato da elementi iconici come il Casinò, l'Hotel de Paris o la Santa Devota. Alla sera il circuito stesso viene trasformato in un'autentica discoteca all'aperto, dove ragazze e ragazzi provenienti da ogni angolo del mondo si uniscono per trascorrere ore di divertimento, con un pizzico di follia.

Per gli amanti della Formula 1, però, il pezzo forte del weekend resta senza ombra di dubbio il doppio appuntamento della qualifica e della gara, in cui decine di migliaia di appassionati colorano ogni angolo di circuito esponendo striscioni, bandiere, berretti e magliette del proprio pilota preferito. La passione per la Ferrari è infinita, il colore rosso domina le tribune e il pittoresco settore dei Rocher, rendendo il Principato una seconda tappa italiana del Mondiale di Formula 1. I sorpassi di Leclerc hanno esaltato ed emozionato tutti i ferraristi presenti, scaturendo un inevitabile ricordo del mito di Gilles Villeneuve, pilota principe del sentimento Rosso. L'emozione più grande, però è avvenuta qualche minuto prima della partenza del Gran premio, durante il minuto di silenzio per la morte di Niki Lauda: la commozione smisurata è terminata con l'accensione delle sirene di tutti gli yacht, che hanno lanciato un messaggio verso il cielo, per salutare un uomo che ha insegnato a tutti noi cosa significhi combattere e lottare senza mai desistere... una persona straordinaria che non dimenticheremo mai.


di

driversofcars


Comentarios


  • Instagram

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page