top of page

Mare magnum.... pt. 2

  • Immagine del redattore: driversofcars
    driversofcars
  • 21 mar 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

- Audi


Fonte: Quattroruote

Continuando l'analisi del Salone di Ginevra 2019, non possiamo trascurare uno dei marchi tedeschi più apprezzati: Audi. In occasione del decimo anniversario del motore V10 targato Audi, montato su RS6 e R8, la casa germanica rilascia un'edizione speciale del modello: Audi R8 Decennium. Questo nuovo prodotto si presenta in soli 222 esemplari e, oltre ad un leggero restyling della classica R8, introduce un dettaglio a dir poco importante: il nuovo motore è un V10 di derivazione Lamborghini. Sono proprio queste ultime due parole a farci storcere il naso, e non poco; indubbiamente un motore derivante da Lamborghini innalza ulteriormente la qualità globale del prodotto, ma c'è un "però" che ci pone una perplessità: perché montare un motore non totalmente Audi, per celebrare un motore Audi? È un quesito sul quale abbiamo ragionato parecchio... a nostro avviso le risposte possibili sono due: la più pessimistica è che Audi non fosse n grado di poter fare meglio... eventualità improbabile, considerando la tecnologia avanzata riservata alle loro vetture; la più ottimistica, invece, è la visibilità che può contare, applicando un marchio di tale valore sulla propria scheda tecnica. Consideriamo inoltre che Lamborghini è componente del gruppo Audi e che, quindi, possano aver voluto utilizzare, in ogni caso, un motore strettamente legato all'azienda stessa.

Possiamo concludere ponendoci un'ultima, decisiva domanda: ha davvero senso celebrare un anniversario di un motore che non è mai stato prodotto dalla casa di Ingolstad? Stiamo celebrando una ricorrenza interna o una partnership commerciale?


Fonte: Quattroruote

- Alfa Romeo

Non potevamo non concedere un significativo occhio di riguardo al marchio del Biscione. Quest'anno Alfa

Fonte: Motori.it

Romeo continua la propria risalita tra le case automobilistiche mondiali d'eccellenza; un'ascesa attesa da ormai troppo tempo dagli appassionati di motori della penisola. Per celebrare il ritorno di Alfa alle competizioni di Formula 1 nella stagione 2019, la casa di Torino ha vestito le sue due vetture di punta con la tuta da corsa: Giulia Quadrifoglio Verde e Stelvio Quadrifoglio Verde, infatti, hanno ricevuto modifiche esteriori a titolo promozionale, riproponendo e ribadendo le livree riservate alla Formula 1. Vi sono state aggiunte, inoltre, su entrambi i modelli, appendici aerodinamiche, oltre a gomme esclusive, su cerchi resi ancor più racing, con colorazione laterali, per ricordare a chiunque le osservi la mescola scelta ed utilizzata.


Fonte: Motori.it

Arriviamo ora, però, alla parte più succulenta dell'intero stand Alfa Romeo 2019: visto l'incredibile successo riscontrato negli ultimi anni dai crossover, il Biscione non poteva redimersi dall'imporsi anche in questo settore; dopo aver svestito da un telo di raso la vettura, ci presenta di fronte il concept più riuscito dell'intero Salone: la Tonale... design italianissimo, che rievoca vecchie glorie del passato, miscelando alla perfezione la migliore tecnologia del presente con avvenieristici aspetti del futuro. Questo miraggio introduce per la prima volta la tecnologia plug-in , costituita da gruppi ottici ricercatissimi, che premiano la vettura come orgoglio italiano. Non si può far altro che rimanere in attesa della versione definitiva. Non provate a dire che non vi stuzzichi la fantasia... in fondo siamo tutti un po' alfisti.


Fonte: Motori.it

di

driversofcars


Comments


  • Instagram

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page