top of page

Anche quest'anno un "mare magnum"

  • Immagine del redattore: driversofcars
    driversofcars
  • 19 mar 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 22 mar 2019


Svizzera, Ginevra, 7-17 marzo 2019.


- BUGATTI

Anche questa edizione del salone di Ginevra permette a tutti noi appassionati di motori, di avere una finestra aperta sulle nuove automobili che vedremo sfrecciare sulle nostre strade. Partiamo con il botto: Bugatti c'ha sempre abituato a macchine di altissimo rilievo, ma quest'anno si è ulteriormente superata. È stata finalmente presentata la nuova versione della Chiron, la variante “sport", alleggerita di 18 kg e irrigidita del 10%; questo modello rende tributo al proprio paese di appartenenza applicando un'enorme bandiera transalpina sotto lo spoiler posteriore. Bugatti, inoltre, ha presentato in pompa magna il suo modello più esclusivo di sempre: La Voiture Noir. Questa one-off si presenta come la rivisitazione della iconica Type 57 SC Atlantic, auto di grandissimo rilievo della casa francese. Con il già collaudato e "modestissimo" W16, 8 litri da 1500 CV della Chiron, carrozzeria e telaio sono completamente costruiti in carbonio per cercare di limitare il peso, da sempre tallone d'Achille delle Bugatti. La casa francese ha abbinato il comfort di una super berlina, alle prestazioni di un'hypercar, il tutto fuso sotto le linee sinuose di una Coupé, rendendola la più elegante tra le Bugatti dell’era moderna. Considerando tutto ciò che è stato detto sorge spontanea una domanda: un’auto prodotta in un solo modello giustifica il prezzo di 18.9 milioni di Euro? Per noi no.





- BENTLEY


Oltrepassando la manica, un'altra casa automobilistica ottiene un nuovo record da segnalare. In occasione del suo centesimo anniversario, Bentley presenta l'estremizzazione del proprio SUV Bentayga, SUV che alza l'asticella della lussuosità e opulenza a un livello inarrivabile.

La Bentayga Speed, presentata in una colorazione che richiama un ruggine chiaro, si presenta come un SUV da primato: detiene, infatti, un record apparentemente imbattibile per la categoria, riuscendo a superare la velocità di punta di un solo chilometro orario della recentissima Lamborghini Urus, vettura improntata su sportività e aggressività, che oramai la fanno da padrone nella casa di Sant'Agata. Il tutto è sorprendente, basti pensare che automobili da un peso e da un'impronta molto più sportive, (vedi Porsche 911 Carrera che si ferma a 295km/h) non riescono a vantare i suoi 306 km/h di velocità massima; il tutto grazie a un poderoso V12 da 6 litri e 626CV, che montato su una massa di ben 2500kg fa comunque il suo sporco lavoro.






Con la presentazione di questa nuova vettura, ci si erge ad un livello ancor più superiore per la sfida alla produzione di SUV sportivi, sempre più ardua e stimolante. Il futuro ci potrà riservare SUV ancor più potenti e prestazionali? Spero di sì, la sfida è iniziata solo ora.













di

driversofcars


Comments


  • Instagram

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page